Iniziano ad arrivare i lavori dei lettori di Leggendo Leggendo…, per cui cercherò di tenere aggiornato questo post con l’elenco dei partecipanti alla sfida Una panchina per… e i link dei contributi inviati.
- Mercedes del blog Urlandofuriosa mi ha inviato una bella foto scattata a Genova nel marzo 2003 e il racconto “Diversi” che, casualmente, è ambientato proprio intorno alla panchina fotografata. Il link per leggere il racconto di Mercedes è: http://urlandofuriosa.splinder.com/.
- Handuzio Sons dei blog My low voice e Poison Miss Sons da Foggia partecipa con il racconto “the garden seat diary is striked again“. Il link per leggere il suo contributo è: http://poisonmiss.splinder.com/post/18586366/the+garden+seat+diary+is+strik
oppure
http://handuziosons.blogspot.com/2008/10/garden-seat-diary-is-striked-again.html. - Roberto Favaroni partecipa con il racconto “Obiettivo 68 barrato“. Il link per leggere il suo contributo è: http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/10/13/obiettivo-68-barrato.html
(sul blog figlio di Leggendo Leggendo… creato appositamente per questo concorso). - Ladonnacheparlavaaicavalli partecipa con il racconto “Cronistoria di una fine annunciata…“, che potete leggere su http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/10/14/cronistoria-di-una-fine-annunciata.html.
- Enrico Matteazzi ha pubblicato sul suo blog il racconto “La panchina del tempo perduto” che trovate al link http://kikmaster.splinder.com/post/18762193/Una+panchina+per…+prima+sfid.
- Fabio Garzaro ha inviato il link di una sua fotografia, intitolata “Urban Relax – Westerkerk Amsterdam” e realizzata ad Amsterdam nel quartiere De Jordaan nel 2006: http://www.flickr.com/photos/fabio_garzaro/2648903859/in/set-72157602978562248/.
- Giorgia Candeloro e Emanuele Paternoster hanno fotografato tre panchine molto diverse fra loro incontrate nei loro viaggi in Cornovaglia, Urbino e Stoccolma e pubblicate su http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/11/08/panchine-in-viaggio.html.
- Michele Luca Nero (www.cuspide.biz e http://cuspideblog.blogspo
t.com) ha partecipato alla raccolta con un suo dipinto che potete vedere al link: http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/11/10/una-panchina-per-dipingere.html. - Daniela Guida (http://odelance.blogspot.com e http://www.danielaguida.it) ha pubblicato sul suo blog il racconto “La mia panchina“. Il link per leggere il suo contributo è: http://odelance.blogspot.com/2008/11/la-mia-panchina.html.
- Loscofiguro ha pubblicato il racconto “Una panchina di distanza” sul suo blog http://ilpostodeiposti.blogspot.com. Il racconto potete leggerlo dal link: http://ilpostodeiposti.blogspot.com/2008/10/una-panchina-di-distanza.html.
- Cristina Desogus (http://crislaviaggiatriceimmobile.blog.com) partecipa con un suo racconto “Memorie interrotte” pubblicato sul sul blog: http://crislaviaggiatriceimmobile.blog.com/1183837/?page=1.
- Elena Settin partecipa con una fotografia in bianco e nero e il racconto dell’esperienza che ha portato a quello scatto: http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/11/14/uno-scatto-rubato.html.
- Piero Porcu ha scritto il racconto “Riposo multifunzione” che potete leggere su http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/11/14/riposo-multifunzione.html.
- Cecilia Brianza ha fotografato la panchina più lunga del mondo a Ginevra, Promenade de la Treille. Potete guardarla sul suo blog oppure su http://www.flickr.com/photos/
ceciliabrianza/1418118056/ e http://www.flickr.com/photos/ ceciliabrianza/400939377/. - Andrea Brianza crea delle panchine con le proprie mani, regalandole a parenti e amici e riciclando materiali di recupero. Ha inviato alcune foto delle sue creazioni più recenti: http://unapanchinaper.myblog.it/archive/2008/11/16/panche-con-legno-riciclato.html.
Continuate a inviarmi i vostri contributi lasciandomi il link nei commenti del blog, se pubblicate i lavori su un vostro sito, oppure tramite la mail unapanchinaper@gmail.com, se non avete un sito o un blog.
Per leggere tutte le “regole” della sfida leggete qua: Una panchina per…
Una panchina per… – Prima sfida creativa di Leggendo Leggendo: I vostri lavori!ultima modifica: 2008-09-26T19:03:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Grazie.
Ho letto il commenti sul mio blog.
Ho fatto, con un nuovo post, pubblicità all’iniziativa, cosicchè i (pochi ma buoni) lettori delle sciocchezze che scrivo, vengano a dare un’occhiata.
Un caro saluto
grazie! davvero gentile 🙂