SPQR Sacri e profani questi romani
Giuliano Compagnano
Sonda, 2008
Prezzo: 12,50 €
Un ritratto ironico ma realistico di Roma e dei suoi coloriti abitanti. Giuliano Compagnano ci parla della nostra capitale, caratterizzata da pregi e difetti unici al mondo, immersa in una storia millenaria che si respira ad ogni angolo e di cui i suoi abitanti sono consapevoli (per loro Roma resta sempre caput mundi), ma anche alle prese con i problemi del mondo contemporaneo, come il traffico e l’inquinamento.
I romani vengono studiati da tutti i punti di vista, analizzando i loro miti (da Totti, a Gigi Proietti, da Andreotti a De Gregori), le loro passioni (il calcio in primis, con l’eterna contesa tra Roma e Lazio), le loro abitudini e i modi di fare, con uno stile divertente e anche un po’ irriverente.
Ma questa Roma è ritratta da un suo innamorato, che vede i suoi tanti punti deboli, ma riconosce le sue innegabili virtù. Quelli che i romani conoscono bene e che i visitatori sapranno apprezzare.